2017
Sauris, Udine
Residenziale
Progetto, direzione lavori
In corso
Il restauro del bene culturale sta procedendo per gradi. In una prima fase, si è provveduto all’integrale rifacimento della copertura, che tornerà ad essere con le tipiche scandole di legno.
A seguito della tempesta Vaia, si è reso necessario un intervento di messa in sicurezza del pendio del prato sul retro della casa, dove, con tecniche di ingegneria naturalistica, è stata costruita una palificata doppia in legno e pietra con funzione di contenimento del terreno.
Questa casa colonica del XVIII secolo, riconosciuta d’interesse culturale, racchiude in sé tutte le caratteristiche delle tipiche costruzioni di Sauris.
Al piano terra i muri sono in sasso con cemento di calce e sabbia, mentre al primo e secondo piano sono costituiti da travi di legno a incastro – senza l’uso di alcun chiodo o struttura metallici.
Tratto distintivo della casa sono i caratteristici pergolati in legno utilizzati per asciugare il fieno.